elaborazione e comunicazioni ad alte prestazioni
(High Performance Computing and Communications)
|
Un programma finanziato dal governo degli Stati Uniti attraverso la
National Science Foundation per interconnettere i centri di supercalcolo
amerciani attraverso una dorsale a 2,5 Gbps (2,5 milioni di bit per
secondo), vale a dire una velocità sufficiente a trasmettere lÆintero
contenuto di due biblioteche ogni secondo. Al fine di gestire questo prog
etto la NSF ha ristrutturato la rete della ricerca nazionale smantellando
la NSFnet e creando quattro NAP (Network Accesso Point), una nuova dorsale
ad alta velocità chiamata vBNS (very high-speed Backbone Network Service)
che funziona per il momento a 155 Mbps e un Routing Arbiter che gestisce
lÆinstradamento in modo ottimizzato. Il programma viene coordinato dal
NLANR (National Laboratory for Applied Network Research). LÆindirizzo del
suo sito Web è http://www.hpcc.gov.
|
|